|
|
I FIGLI, ANCHE SE MAGGIORENNI, HANNO DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO PATRIMONIALE PER LA MORTE DEL GENITORE IN UN INCIDENTE STRADALE
- In relazione alla loro aspettativa di beneficiare dei risparmi del defunto (Cassazione Sezione Lavoro n. 18092 del 12 settembre 2005, Pres. Duva, Rel. Durante).
|
|
NEL PROCESSO DEL LAVORO È AMMISSIBILE LA PROVA TESTIMONIALE DI PATTUIZIONI VERBALI INTERCORSE IN AGGIUNTA AD UN ACCORDO SINDACALE AZIENDALE
- In deroga a quanto disposto dall'art. 2722 cod. civ. (Cassazione Sezione Lavoro n. 17333 del 25 agosto 2005, Pres. Mattone, Rel. De Matteis).
|
|
NEL REDDITO DI CHI CHIEDE ALL'INPS L'ASSEGNO SOCIALE NON DEVONO ESSERE INCLUSI GLI AIUTI DEI FAMILIARI
- In quanto erogazioni prive di continuità e quindi di prevedibilità (Cassazione Sezione Lavoro n. 16859 dell'11 agosto 2005, Pres. Mattone, Rel. Di Cerbo).
|
|
L'INDENNITÀ SOSTITUTIVA DELLE FERIE NON GODUTE VA ASSOGGETTATA AI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI
- Perché ha carattere retributivo (Cassazione Sezione Lavoro n. 16761 del 9 agosto 2005, Pres. Mercurio, Rel. Vigolo).
|
|
L'INSEGNANTE DI SCUOLA PRIVATA DEVE ESSERE RITENUTO DIPENDENTE OVE SIA INSERITO IN UN QUADRO ORGANIZZATIVO COMPLESSIVO
- Con l'obbligo di programmazione formativa e didattica, di valutazione degli studenti, di intrattenimento dei rapporti con i genitori, di partecipazione ai consigli di classe (Cassazione Sezione Lavoro n. 16661 dell'8 agosto 2005, Pres. Ianniruberto, Rel. Picone).
|
|
|
LA SCELTA, DA PARTE DELL'AZIENDA, DEI LAVORATORI DA COLLOCARE IN CASSA INTEGRAZIONE È SOGGETTA A LIMITI INTERNI ED ESTERNI
- Coerenza con le finalità della sospensione dal lavoro e rispetto delle regole di correttezza (Cassazione Sezione Lavoro n. 16537 del 5 agosto 2005, Pres. Senese, Rel. Filadoro).
|
|
IL CONTRATTO COLLETTIVO PUÒ ESSERE PRODOTTO ANCHE NEL GIUDIZIO DI APPELLO
- Trattandosi di prova costituita (Cassazione Sezione Lavoro n. 13723 del 27 giugno 2005, Pres. Mileo, Rel. Filadoro).
|
|
L'OBBLIGO DI INVIO DEL CERTIFICATO MEDICO AL DATORE DI LAVORO SUSSISTE ANCHE NEL CASO DI MALATTIA VERIFICATASI ALL'ESTERO
- In base ai principi di correttezza e buona fede (Cassazione Sezione Lavoro n. 13622 del 24 giugno 2005, Pres. Senese, Rel. De Matteis).
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 41 - 50 di 119 |