|
|
|
|
LA COLLABORAZIONE DELL'AUTISTA ALLO SCARICO DI UN'AUTOCISTERNA NON COSTITUISCE ATTIVITÀ ARBITRARIA
- Se si verifica un incidente, il datore di lavoro può essere chiamato a risponderne (Cassazione Sezione Lavoro n. 4723 del 4 marzo 2005, Pres. Mileo, Rel. Nobile).
|
|
PERCHÉ POSSA CONFIGURARSI UNA TRANSAZIONE È NECESSARIO CHE TRA LE PARTI INTERVENGANO RECIPROCHE CONCESSIONI
- In base all'art. 1965 cod. civ. (Cassazione Sezione Lavoro n. 4718 del 4 marzo 2005, Pres. Senese, Rel. Roselli).
|
|
|
NELLE MATERIE IN CUI SONO COMPETENTI GLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA, LE NORME COMUNITARIE PREVALGONO SU QUELLE STATALI
- Il ruolo della Corte di Giustizia (Cassazione Sezione Terza Civile n. 4466 del 2 marzo 2005, Pres. Giuliano, Rel. Segreto).
|
|
LE IMPRESE DI SERVIZI NON RIENTRANO NEL CAPO DI APPLICAZIONE DELLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA E DELL'INDENNITÀ DI MOBILITÀ
- Anche se sono inquadrate, ai fini previdenziali, nel settore terziario (Cassazione Sezione Lavoro n. 4375 del 2 marzo 2005, Pres. Ciciretti, Rel. D'Agostino).
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 91 - 100 di 119 |