|
|
IL TRASFERIMENTO PUO' COSTITUIRE SANZIONE DISCIPLINARE
- In base al contratto collettivo (Cassazione Sezione Lavoro n. 7045 del 24 marzo 2010, Pres. Rosselli, Rel. Amoroso).
|
|
IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA DEMANSIONAMENTO COMPRENDE LA PERDITA DI GUADAGNO
- Riscontrabile anche attraverso le buste paga (Cassazione Sezione Lavoro n. 7046 del 24 marzo 2010, Pres. Roselli, Rel. Morcavallo).
|
|
|
LA SCELTA DEL PERSONALE DA COLLOCARE IN CIGS O IN MOBILITA' DEVE ESSERE TRASPARENTE, CHIARA ED AFFIDABILE
- In base alla legge n. 223 del 1991 (Cassazione Sezione Lavoro n. 6841 del 22 marzo 2010, Pres. e Rel. Vidiri).
|
|
|
L'ESCLUSIONE DI ELEMENTI RETRIBUTIVI DAL CALCOLO DEL T.F.R. DEVE ESSERE DISPOSTA IN MODO CHIARO, UNIVOCO E NON INDIRETTO
- Dalla contrattazione collettiva (Cassazione Sezione Lavoro n. 6204 del 15 marzo 2010, Pres. Sciarelli, Rel. Curcuruto).
|
|
|
|
L'ASSOLUZIONE IN SEDE PENALE PER INSUSSISTENZA DI SUFFICIENTI ELEMENTI DI PROVA NON HA EFFETTI PRECLUSIVI IN SEDE CIVILE
- In base agli articoli 652 e 654 cod. proc. pen. (Cassazione Sezione Terza Civile n. 5676 del 9 marzo 2010, Pres. Preden, Rel. Spagna Musso).
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 61 - 70 di 94 |