|
|
IL BENE SALUTE E' LIBERAMENTE DISPONIBILE DA PARTE DEL PAZIENTE
- Con totale autonomia di scelta (Cassazione Sezione Quarta Penale n. 4541 del 29 gennaio 2013, Pres. Brusco, Rel. Massafra).
|
|
QUALIFICARE UN CONDOMINO MOROSO IN UN COMUNICATO D'ASSEMBLEA PUO' COSTITUIRE DIFFAMAZIONE
- Se il documento è affisso in luogo accessibile a tutti (Cassazione Sezione Quinta Penale n. 4364 del 29 gennaio 2013, Pres. Grassi, Rel. De Marzo).
|
|
LA FALSA TESTIMONIANZA E' UN REATO DI PERICOLO
- Configurabile in caso di pertinenza e rilevanza della deposizione (Cassazione Sezione Quinta Penale n. 4299 del 29 gennaio 2013, Pres. De Roberto, Rel. Aprile).
|
|
LA PERDITA DI CHANCES COMPORTA UN PREGIUDIZIO PATRIMONIALE
- Che può essere provato in via presuntiva (Cassazione Sezione Terza Civile n. 2089 del 29 gennaio 2013, Pres. Segreto, Rel. Carluccio).
|
|
"TI SPACCO LA FACCIA" COSTITUISCE MINACCIA
- Punibile in base all'art. 612 cod. pen. (Cassazione Sezione Quinta Penale n. 4245 del 28 gennaio 2013, Pres. Ferrua, Rel. Marasca).
|
|
|
L'ACCETTAZIONE DELLE PROVVIDENZE EROGATE DAL FONDO DI SOLIDARIETA' PER I BANCARI IMPLICA LA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
- In base al decreto ministeriale 28.4.2000 n. 158 (Cassazione Sezione Lavoro n. 1138 del 17 gennaio 2013, Pres. Venuti, Rel. D'Antonio).
|
|
L'ECCEZIONE DI INADEMPIMENTO E' UNA FORMA DI AUTOTUTELA PRIVATA
- Essa deve essere fondata su prove (Cassazione Sezione Lavoro n. 890 del 16 gennaio 2013, Pres. Roselli, Rel. Balestrieri).
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 10 di 13 |