|
NEL PROCESSO CIVILE POSSONO ESSERE UTILIZZATE LE TESTIMONIANZE "DE RELATO EX PARTE ACTORIS"
- Se confortate da altre risultanze (Cassazione Sezione Prima Civile n. 22677 dell'8 novembre 2010, Pres. Luccioli, Rel. Salvago).
|
|
NELL'IMPUGNAZIONE DEL LODO ARBITRALE IN MATERIA DISCIPLINARE DECIDE IL TRIBUNALE IN UNICO GRADO
- La sua sentenza è ricorribile in Cassazione (Cassazione Sezione Lavoro n. 22173 del 29 ottobre 2010, Pres. Roselli, Rel. Monaci).
|
|
PER L'AMMISSIONE AL CONCORSO PER MAGISTRATO ORDINARIO E' SUFFICIENTE L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE
- Non è necessaria l'iscrizione all'Albo Professionale (Corte Costituzionale sentenza n. 296 del 15 ottobre 2010, Pres. Amirante, Red. Quaranta).
|
|
E' SANZIONABILE IN SEDE DISCIPLINARE LA CONDOTTA DI UN MAGISTRATO DEL PUBBLICO MINISTERO CHE ABBIA ADOTTATO PROVVEDIMENTI ABNORMI
- Recando un ingiusto danno agli indagati (Cassazione Sezioni Unite Civili n. 20159 del 24 settembre 2010, Pres. Elefante, Rel. D'Alonzo).
|
|
IL CONTRATTO COLLETTIVO DEVE ESSERE DEPOSITATO IN CASSAZIONE NEL TESTO INTEGRALE
- Non è sufficiente un estratto (Cassazione Sezioni Unite Civili n. 20075 del 23 settembre 2010, Pres. Carbone, Rel. Amoroso).
|
|
SOLO LA SENTENZA PENALE IRREVOCABILE DI ASSOLUZIONE HA AUTORITA' DI COSA GIUDICATA NEL GIUDIZIO DISCIPLINARE
- Non anche l'ordinanza di archiviazione (Cassazione Sezioni Unite Civili n. 14698 del 18 giugno 2010 Pres. Elefante, Rel. Ceccherini).
|
|
|
LA FREQUENZA DI SENTENZE NON DEFINITIVE PUO' INFLUIRE NEGATIVAMENTE SULLA VALUTAZIONE DEL MAGISTRATO
- Ai fini della idoneità alle funzioni direttive superiori (Consiglio di Stato, Sezione Quarta n. 3265 del 24 maggio 2010, Pres. Trotta, Est. De Felice).
|
|
E' RESPONSABILE DI FALSA TESTIMONIANZA CHI RENDE DICHIARAZIONI NON VERITIERE IN UN PROCEDIMENTO CAUTELARE
- Anche se non ha prestato giuramento (Cassazione Sezione Seconda Penale n. 16733 del 3 maggio 2010, Pres. Sirena, Rel. Manna).
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 10 di 26 |