Scegli il mese e l'anno per visualizzare i relativi articoli archiviati o usa il menu Archivio sulla sinistra, che mostra le annate in cui vi sono articoli archiviati in questa sezione.
|
AI FINI DELLA DICHIARAZIONE GIUDIZIALE DI PATERNITA' LA PROVA PUO' TRARSI ANCHE UNICAMENTE DAL COMPORTAMENTO DELLE PARTI
- Da valutarsi globalmente (Cassazione Sezione Prima Civile n. 12971 del 24 luglio 2012, Pres. Luccioli, Rel. Acierno).
|
|
NELLE CAUSE DI DIVORZIO IL GIUDICE PUO' AVVALERSI DELLA POLIZIA TRIBUTARIA PER INDAGINI PATRIMONIALI
- Per integrare le risultanze istruttorie (Cassazione Sezione Prima Civile n. 4551 del 22 marzo 2012, Pres. Carnevale, Rel. Bisogni).
|
|
E' AMMISSIBILE L'AZIONE GIUDIZIARIA DIRETTA AD OTTENERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA VIOLAZIONE DELL'OBBLIGO DI FEDELTA' CONIUGALE
- Anche se non vi sia stata separazione con addebito (Cassazione Prima Sezione Civile n. 18853 del 15 settembre 2011, Pres. Luccioli, Rel. Felicetti).
|
|
SOLO IN VIA SUSSIDIARIA GLI ASCENDENTI SONO OBBLIGATI A PROVVEDERE AL MANTENIMENTO DEI NIPOTI
- In base all'art. 148 cod. civ. (Cassazione Sezione Prima Civile n. 20509 del 30 settembre 2010, Pres. Luccioli, Rel. Cultrera).
|
|
CHI INTENDE ADOTTARE UN BAMBINO NON PUO' SCEGLIERLO IN BASE AL COLORE DELLA PELLE
- Deve applicarsi il principio di non discriminazione (Cassazione Sezioni Unite Civili n. 13332 del 1 giugno 2010 Pres. Carbone, Rel. San Giorgio).
|
|
LA NULLITA' DEL MATRIMONIO CONCORDATARIO PER RISERVA MENTALE NON E' AMMISSIBILE NEL NOSTRO ORDINAMENTO
- Perché contrasta con il principio di tutela dell'affidamento incolpevole (Cassazione Sezione Prima Civile n. 10657 del 3 maggio 2010, Pres. Luccioli, Rel. Felicetti).
|
|
|
LA DICHIARAZIONE DI ADOTTABILITA' PUO' PRESCINDERE DA GIUDIZI DI RESPONSABILITA' A CARICO DEI GENITORI
- Deve essere considerata la situazione oggettiva (Cassazione Sezione Prima Civile n. 7961 del 31 marzo 2010, Pres. Luccioli, Rel. Felicetti).
|
|
IL CONIUGE PUO' ESSERE RITENUTO INCAPACE DI TESTIMONIARE IN CASO DI REGIME DI COMUNIONE DEI BENI
- Se la causa è diretta ad accrescere il patrimonio comune (Cassazione Sezione Terza Civile n. 988 del 21 gennaio 2010, Pres. Senese, Rel. Filadoro).
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 10 di 164 |