Scegli il mese e l'anno per visualizzare i relativi articoli archiviati o usa il menu Archivio sulla sinistra, che mostra le annate in cui vi sono articoli archiviati in questa sezione.
|
|
LA SOSPENSIONE FERIALE DEI TERMINI PROCESSUALI NON SI APPLICA PER LE CONTROVERSIE RELATIVE AI CREDITI DI LAVORO IN SEDE FALLIMENTARE
- Anche se sono trattate con il rito ordinario (Cassazione Sezioni Unite Civili n. 24665 del 24 novembre 2009, Pres. Carbone, Rel. Salvago).
|
|
IL DANNO MORALE SUBITO DAL CONGIUNTO DELLA VITTIMA DI UN REATO E' PRESUMIBILE
- Specie nel caso di convivenza (Cassazione Sezione Terza Civile n. 24435 del 19 novembre 2009, Pres. Marrone, Rel. Filadoro).
|
|
NON E' SUFFICIENTE CHE L'ATTO DI APPELLO CONSENTA DI INDIVIDUARE LE STATUIZIONI CONCRETAMENTE IMPUGNATE
- Sono necessarie specifiche argomentazioni a sostegno delle censure (Cassazione Sezione Lavoro n. 23590 del 6 novembre 2009, Pres. Roselli, Rel. Zappia).
|
|
|
IL MANCATO DEPOSITO DI UN CONTRATTO COLLETTIVO DI DIRITTO PUBBLICO NON DETERMINA L'IMPROCEDIBILITA' DEL RICORSO IN CASSAZIONE
- In base all'art. 369 cod. proc. civ. (Cassazione Sezioni Unite Civili n. 23329 del 4 novembre 2009, Pres. Carbone, Rel. Morcavallo).
|
|
LE REGOLE PER LE NOTIFICAZIONI DI ATTI GIUDIZIARI ALLE SOCIETA' DI CAPITALI
- In base agli articoli 138, 139, 140, 141, 143 e 145 cod. proc. civ. (Cassazione Sezione Lavoro n. 23212 del 3 novembre 2009, Pres. Vidiri, Rel. Balletti).
|
|
L'ECCEZIONE DI NULLITA' DELLA DEPOSIZIONE TESTIMONIALE PER INCAPACITA' DEVE ESSERE RIPROPOSTA NELLA PRECISAZIONE DELLE CONCLUSIONI
- In base all'art. 246 cod. proc. civ. (Cassazione Sezione Terza Civile n. 23054 del 30 ottobre 2009, Pres. Morelli, Rel. Chiarini).
|
|
LA DENUNZIA INFONDATA DI REATO PERSEGUIBILE D'UFFICIO NON COMPORTA RESPONSABILITA' DEL DENUNCIANTE PER DANNI
- Tranne che nel caso di calunnia (Cassazione Sezione Terza Civile n. 21901 del 15 ottobre 2009, Pres. Preden, Rel. Petti).
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>
|
Risultati 101 - 110 di 531 |