|
L'ABBANDONO DELLA CASA FAMILIARE PUO' ESSERE GIUSTIFICATO DAL COMPORTAMENTO DELL'ALTRO CONIUGE
- Che abbia reso intollerabile la prosecuzione della convivenza (Cassazione Sezione Sesta Civile I, n. 2539 del 5 febbraio 2014, Pres. Di Palma, Rel. Bisogni).
|
|
ASSEGNO DIVORZILE
- (Cassazione Sezione Prima Civile n. 2546 del 5 febbraio 2014, Pres. Luccioli, Rel. San Giorgio).
|
|
LA TUTELA RISARCITORIA SI APPLICA ANCHE ALL'INTERNO DELL'ISTITUTO FAMILIARE
- Rispetto della dignità e della personalità (Cassazione Sezione Prima Civile n. 15481 del 20 giugno 2013, Pres. Luccioli, Rel. San Giorgio).
|
|
L'ACCERTAMENTO DEL DIRITTO ALL'ASSEGNO DIVORZILE VA EFFETTUATO VERIFICANDO L'INADEGUATEZZA DEI MEZZI DEL CONIUGE RICHIEDENTE
- Raffrontati ad un tenore di vita analogo a quello avuto in costanza di matrimonio (Cassazione Sezione Prima Civile n. 11686 del 15 maggio 2013, Pres. Luccioli, Rel. Campanile).
|
|
IL CONVIVENTE MORE UXORIO HA DIRITTO ALLA TUTELA POSSESSORIA SULL'ABITAZIONE COMUNE
- Formazione sociale tutelata dall'art. 2 Cost. (Cassazione Sezione Seconda Civile n. 7214 del 21 marzo 2013, Pres. Bursese, Rel. Giusti).
|
|
|