|
PUO' RIENTRARE NEL DIRITTO DI SATIRA L'IDENTIFICAZIONE DI UNA PERSONA CON UN ESCREMENTO
- Esasperazione grottesca ed iperbolica (Cassazione Sezione Terza Civile n. 6787 del 7 aprile 2016, Pres. Salmè, Rel. De Stefano).
|
|
|
PERCHE' L'INDAGINE STORICA ASSUMA CARATTERE SCIENTIFICO E' NECESSARIO CHE LE FONTI SIANO ESATTAMENTE INDIVIDUATE E RISCONTRABILI
- Completezza e affidabilità dei dati (Cassazione Sezione Terza Civile n. 6784 del 7 aprile 2016, Pres. Salmè, Rel. De Stefano).
|
|
ESCLUSO IL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO PER LA PUBBLICAZIONE ARBITRARIA DI ATTI PROCESSUALI PENALI
- Spazio alla cronaca (Cassazione Sezioni Unite Civili n. 3727 del 25.2.2016, Pres. Amoroso, Rel. Amendola).
|
|
|
|
SPETTA AL GIORNALISTA LA SELEZIONE DEGLI ARGOMENTI SUI QUALI FONDARE LA COMUNICAZIONE DELLA PROPRIA OPINIONE
- In quanto titolare del diritto garantito dall'art. 21 Cost. (Cassazione Sezione Prima Penale n. 48642 del 9 dicembre 2015, Pres. Siotto, Rel. Sandrini).
|
|
L'ESISTENZA DEL DANNO MORALE DA DIFFAMAZIONE DEVE ESSERE PROVATA
- Anche mediante presunzioni semplici (Cassazione Sezione Terza Civile n. 23206 del 13 novembre 2015, Pres. Chiarini, Rel. Vincenti).
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 10 di 62 |